
È da anni che sogni di tuffarti nelle sue acque cristalline, di fotografare le famose barche sospese di Cala Macarella e finire la giornata sorseggiando un cocktail alla Cova d’en Xoroi, mentre osservi il cielo tingersi dei colori del tramonto… finalmente quest’anno sei riuscito ad avere le ferie per tempo, hai trovato un volo a un ottimo prezzo e ti stai già pregustando il meritato relax. Ti rimane solo un dubbio: dove è meglio alloggiare a Minorca? È preferibile optare per un villaggio all-inclusive, un tranquillo appartamento vista mare, una tipica “casa de campo” nell’entroterra, un agriturismo o magari un piccolo “boutique hotel” nel centro storico di Ciutadella o Mahon?
Come sempre quando si tratta di scelte così soggettive, è valida solo una risposta: dipende. Tuttavia, capendo cosa stai cercando dalle tue vacanze, riusciremo a consigliarti anche qual è il luogo ideale per te dove alloggiare a Minorca. Ma prima di capire insieme che cosa stai cercando, ecco qualche informazione (curiosa) su una delle isole più belle del Mediterraneo.
Minorca è la seconda isola più grande dell’arcipelago delle Baleari, che sorge nel Mar Mediterraneo e appartiene alla Spagna. Con i suoi 48 chilometri di lunghezza e 16 di larghezza, si situa a metà tra la festaiola Ibiza e la famosissima Maiorca. Ma dettagli geografici a parte… sapevi che la maionese venne inventata proprio sull’isola e prende il nome da una delle sue cittadine, Mahon? E che proprio il porto di Mahon, con i suoi sei chilometri di lunghezza, è il porto naturale più grande del Mediterraneo, e il secondo maggiore d’Europa?
Che vacanza cerchi?
L’isola di Minorca, nonostante sia ben lontana dalla movida di Ibiza e Formentera, offre non solo relax e paesaggi incontaminati, ma anche svago e divertimento per i più giovani. Si tratta solo di capire cosa cerchi, e scegliere il posto migliore dove alloggiare.
HOTEL ALL INCLUSIVE
Se viaggi in famiglia, con bambini o figli adolescenti, questa potrebbe essere una buona opzione: mentre i tuoi figli si divertono giocando una partita a beach volley o partecipando a un torneo di calcetto, potrai goderti un po’ di mare, passeggiando sulla battigia o facendo una bella nuotata nelle acque cristalline di Minorca. Tra le spiagge migliori dove alloggiare in hotel a Minorca, ti consigliamo quella di Son Bou (la più lunga dell’isola con i suoi 2,4 km), Santo Tomas (un’altra lunga spiaggia situata sulla costa sud, dove vi è anche una bella passeggiata illuminata sul lungomare) oppure Arenal d’En Castell, situata a nord dell’isola a due passi dal suggestivo faro di Favaritx.
APPARTAMENTO PRIVATO
Se preferisci essere totalmente indipendente, non dover sottostare a fasce orarie per mangiare e rimanere a goderti gli ultimi raggi di sole in spiaggia senza correre il rischio di restare senza cena, allora per te il luogo ideale dove alloggiare a Minorca è un appartamento. Se non sai da dove cominciare la tua ricerca, ti consigliamo di dare un’occhiata qui: troverai appartamenti e ville in affitto, tutte con regolare licenza turistica (obbligatoria per affittare un alloggio per brevi periodi) e senza intermediari. Entrerai in contatto direttamente con il proprietario, risparmiando le spese di commissione dei grandi canali turistici.
Minorca è disseminata di zone dove alloggiare e affittare un appartamento: se vuoi essere comodo a Ciutadella, graziosa cittadina della costa ovest, e alle più conosciute spiagge del sud come Turqueta, Son Saura e Macarella, puoi alloggiare a Cala’n Blanes, Cala Blanca, Son Xoriguer o Cala’n Bosch. Tutte queste aree sono ben servite da bus (anche se consigliamo sempre di noleggiare una macchina o uno scooter – link), supermercati, ristoranti e bar. Cala’n Bosc ha anche un piccolo porto dove, oltre a fare una passeggiata serale curiosando tra le bancarelle, potrai noleggiare un piccolo motoscafo a motore da guidare senza bisogno di patente nautica (link), oppure acquistare un’escursione privata e scoprire la bellezza della costa sud comodamente trasportato da un capitano esperto su un tipico llaut minorchino.
Oppure puoi scegliere SonBou, situata a nella costa sud dell’isola. Ottima per la sua spiaggia (la più lunga dell’isola), ben fornita di tutte le comodità. SonBou è anche comoda per la sua posizione strategica, da li si può raggiungere qualsiasi punto di Minorca comodamente.
VILLA INDIPENDENTE
Se sei ancora indeciso su dove alloggiare a Minorca, allora forse stai cercando qualcosa che unisca la libertà di un appartamento con il comfort di un hotel… se così fosse, ti consigliamo di optare per una villa singola, magari con una bella piscina da cui sorseggiare un tipico “gin amb llimonada” (gin con limonata, la bevanda tipica delle feste patronali dell’isola) al tramonto. Ce ne sono di tutti i tipi (e per tutte le tasche): dai un’occhiata qui e trova il tuo luogo ideale dove alloggiare a Minorca!
BOUTIQUE HOTEL
I cosiddetti boutique hotel sono piccoli alberghi con poche camere, molto curati ed eleganti, generalmente situati nel centro storico. Ideali se viaggi in coppia, ti faranno sentire coccolato permettendoti di godere di una vacanza di puro relax: nel cuore di Ciutadella un italiano gestisce il Romantic Hotel Los 5 Sentidos, con solo cinque camere, tutte curate nei minimi dettagli. A Mahon invece, in due edifici restaurati del XVIII e XIX secolo, troverai il Casa Albertì Boutique Hotel, dove alloggiare per fare un tuffo nel passato, e il Jardì de Ses Bruixes, nato dall’idea di una coppia di minorchini.
AGRITURISMO
Minorca non è solo spiagge caraibiche e macchia mediterranea: se vuoi vivere una vacanza totalmente sconnesso dalla realtà circostante e assaporare il vero “poc a poc”, il calmo ritmo minorchino per cui tutto va fatto “poco a poco”, allora l’agriturismo è il posto migliore dove alloggiare a Minorca. Sull’isola ce ne sono diversi, e si chiamano “Hotel Rural”: a Ciutadella è molto bello il Sant Ignasi, immerso in un’oasi di pace ma ad appena dieci minuti in macchina dal vivace centro di Ciutadella. Ottima anche la sua cucina, che offre piatti di carne, pesce, e delle selezioni di formaggi tipici dell’isola.
Se preferisci invece la zona sud, ti consigliamo senza ombra di dubbio Finca Atalis, un agriturismo con una vista mozzafiato sulla costa che va dalla spiaggia di Santo Tomás a quella di Son Bou. Poche camere, colazioni superlative con brioches e torte fatte in casa, Finca Atalis è il luogo ideale dove alloggiare a Minorca se cerchi una combinazione di quiete, mare a due passi e natura.
Ora che hai un quadro completo di tutte le possibilità che offre Minorca, non ti resta che prenotare il volo e l’alloggio il prima possibile!